Chiesa di Santa Lucia
Chiesa di San Benedetto
La chiesa si trova all’interno del centro abitato in via Guglielmo Marconi 468, dove si affaccia con l’entrata principale, mentre il lato destro e l’abside sono costeggiati dal vico S. Benedetto. Nonostante sia attestata solo in documenti tardivi, la chiesa presenta caratteristiche architettoniche che suggeriscono un’origine medievale, collocabile nel periodo compreso fra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo. L’interno è costituito da un’aula unica che termina con un’abside, mentre l’illuminazione naturale è garantita da due oculi posizionati uno in facciata e l’altro sulla parete opposta. Durante la sua lunga esistenza, l’edificio ha subito numerosi interventi in epoche successive che, pur modificandone alcuni aspetti, hanno rispettato e preservato la struttura originaria. Il luogo di culto, di dimensioni modeste e realizzato in blocchi di pietra disposti in maniera irregolare, si inquadra nello stile tardoromanico con evidenti influenze del gotico catalano. La facciata “a capanna” è sormontata al vertice da un piccolo campanile a vela, mentre sia l’ingresso principale che quello secondario sul lato destro sono caratterizzati da eleganti archi a sesto acuto, incorniciati da pietre finemente lavorate che contrastano con la rusticità del resto della costruzione.