Chiesa di Santa Lucia

Chiesa di Santa Reparata

La chiesa di San Reparata sorge nella periferia di Usellus. Il sito corrisponde a quello dell’antica Colonia Romana di Iulia Augusta Uselis. Il centro abitato fu sede diocesana dal 1146, quando il vescovo Murrellu partecipò alla consacrazione della nuova chiesa di Santa Maria di Bonarcado, fino al 1503, quando venne unita alla diocesi di Terralba e trasferita ad Ales. L’edificio è stato completamente ricostruito entro il XVIII secolo con una inversione dell’asse liturgico, ma conserva ancora elementi romanici. Si possono rilevare tracce di una struttura a tre navate con un’abside orientata, seguendo uno stile simile a quello utilizzato nella costruzione della cattedrale di San Giusta. All’interno, è possibile individuare il pavimento realizzato in pietrame misto e lastre di pietra, le fondamenta dei muri divisori e, in vari punti, i primi filari dei muri perimetrali, composti da conci calcarei di media grandezza.
All’esterno, il basamento si conserva nel fianco settentrionale fino alla soglia ed è interrotto da un plinto a forma di dado che faceva parte dell’antica scalinata, ma che è stato assemblato con i conci originali, di cui uno sagomato per adattarsi alla muratura. Nel fianco meridionale, un breve tratto di cornice terminale decorata è stato riutilizzato nella costruzione della prima cappella laterale.

Località: Usellus

Provincia: Oristano

Indirizzo: Chiesa di Santa Reparata

Guarda le foto in alta definizione